Author: admindiocesi

La valle, la spada e la veste

Esercizi Spirituali per il Tempo di Quaresima

Sulla scia dell’esperienza positiva dello scorso anno, presentiamo gli Esercizi Spirituali dell’UCN 2022. Pensati per il Tempo di Quaresima in preparazione alla Santa Pasqua, sono una occasione di crescita interiore da far conoscere e vivere anche ai catechisti e agli educatori. Gli esercizi spirituali si svolgeranno nei giorni 29-30-31 marzo 2022, dalle ore 19.00 alle ore 19.30, in modalità on line tramite Zoom (apertura della … Continua a leggere La valle, la spada e la veste »

Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio

Domenica 23 gennaio 2022

Quest’anno il tema del sussidio è la “Testimonianza” della Parola La fede si basa sulla testimonianza di vita di chi ci ha preceduto, risalendo fino alla prima comunità dei discepoli che hanno vissuto con Gesù. La Sacra Scrittura è la testimonianza più autorevole dell’amore di Dio verso l’umanità. Oltre ad una scelta mirata di testi biblici, il Sussidio contiene spunti per la preghiera liturgica, per la riflessione sui … Continua a leggere Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio »

Scuola diocesana di Teologia

  Via Pio II 1, 60121 ANCONA Direttore e Coordinatore della Scuola: don Sauro Barchiesi Responsabile dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi   Con Speranza e con alcune novità riprendiamo il Cammino  Quest’anno, dopo lo Stop quasi obbligato a causa del Covid ripartiamo con il Corso di Teologia sul Mistero di Cristo, della Chiesa e della SS. Trinità appena avviato lo scorso anno. Per chiunque … Continua a leggere Scuola diocesana di Teologia »

Artigiani di comunità

Linee guida per la catechesi per l'anno 2021-2022

È online “Artigiani di comunità”, il Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022. In una fase ancora segnata dalla pandemia, non si tratta “solo di definire nuovi strumenti di cui pur avvertiamo l’urgenza e il bisogno”, ma soprattutto di “ritornare a ciò che è essenziale: lasciarsi incontrare dal Dio della vita, che … Continua a leggere Artigiani di comunità »

Laurea in Scienze Religiose

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” nasce con lo scopo di incrementare la diffusione e la qualità della cultura religiosa e intende offrire la conoscenza degli elementi principali della Teologia e dei suoi necessari presupposti filosofici. Questo percorso di studio, più specificamente, ha lo scopo di: promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, per una loro più cosciente e attiva partecipazione … Continua a leggere Laurea in Scienze Religiose »

Ripartiamo insieme

Pubblichiamo una serie di documenti che i parroci, in questo periodo di pandemia, dovrebbero sempre tenere in considerazione per la catechesi e anche per le attività nei confronti dei minori. Linee Guida – Ripartiamo insieme Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori Nota integrativa dell’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi Allegato 1 – Partecipazione percorsi catechistici minorenni Allegato 2 – Patto … Continua a leggere Ripartiamo insieme »

Formazione diocesana

Per l’anno pastorale 2020-2021 l’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone tre percorsi formativi. Pubblichiamo schematicamente  alcune info a riguardo.   Obiettivo dei tre laboratori Offrire strumenti, percorsi e suggerimenti per svolgere un’azione di Annuncio o Catechesi per ogni età. Ogni catechista, insegnante o operatore impegnato nell’annuncio e nella catechesi può seguirli tutti o solo uno   Tempi e modalità Ogni Percorso Laboratorio è distribuito … Continua a leggere Formazione diocesana »