Finalità e compiti

È l'organismo diocesano che nell’opera evangelizzatrice della Chiesa, in accordo e per conto dell'Arcivescovo, cura in maniera specifica il servizio per l’annuncio e la catechesi, in collegamento e collaborazione con il coordinamento degli altri uffici pastorali e con le aggregazioni ecclesiali disponibili.

È attualmente in formazione una rete di referenti parrocchiali dei catechisti che possano fare da tramite con l'Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi e in futuro costituire la consulta diocesana per l'evangelizzazione e la catechesi.

L’ufficio pastorale si avvale di un'equipe di volontari per i diversi settori di servizio.

I settori di servizio nell'Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi sono i seguenti:

  • la Formazione dei catechisti;
  • il Catecumenato comprendente: il Catecumenato per chi desidera entrare nella vita cristiana, il completamento della Iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti, l'Iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi.
  • il servizio della catechesi nella disabilità.
  • l'Apostolato biblico.

Con gli altri uffici pastorali c’è il desiderio di avviare una proposta in alcuni ambiti particolari: la formazione dei genitori in preparazione al battesimo dei figli (0-6 anni) e la loro educazione alla fede successiva al battesimo, la catechesi familiare, la catechesi permanente degli adulti.