Author: admindiocesi

Scuola diocesana di Teologia

  Via Pio II 1, 60121 ANCONA Direttore e Coordinatore della Scuola: don Sauro Barchiesi Responsabile dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi   Con Speranza e con alcune novità riprendiamo il Cammino  Quest’anno, dopo lo Stop quasi obbligato a causa del Covid ripartiamo con il Corso di Teologia sul Mistero di Cristo, della Chiesa e della SS. Trinità appena avviato lo scorso anno. Per chiunque … Continua a leggere Scuola diocesana di Teologia »

Artigiani di comunità

Linee guida per la catechesi per l'anno 2021-2022

È online “Artigiani di comunità”, il Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022. In una fase ancora segnata dalla pandemia, non si tratta “solo di definire nuovi strumenti di cui pur avvertiamo l’urgenza e il bisogno”, ma soprattutto di “ritornare a ciò che è essenziale: lasciarsi incontrare dal Dio della vita, che … Continua a leggere Artigiani di comunità »

Laurea in Scienze Religiose

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater” nasce con lo scopo di incrementare la diffusione e la qualità della cultura religiosa e intende offrire la conoscenza degli elementi principali della Teologia e dei suoi necessari presupposti filosofici. Questo percorso di studio, più specificamente, ha lo scopo di: promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, per una loro più cosciente e attiva partecipazione … Continua a leggere Laurea in Scienze Religiose »

Ripartiamo insieme

Pubblichiamo una serie di documenti che i parroci, in questo periodo di pandemia, dovrebbero sempre tenere in considerazione per la catechesi e anche per le attività nei confronti dei minori. Linee Guida – Ripartiamo insieme Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori Nota integrativa dell’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi Allegato 1 – Partecipazione percorsi catechistici minorenni Allegato 2 – Patto … Continua a leggere Ripartiamo insieme »

Formazione diocesana

Per l’anno pastorale 2020-2021 l’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone tre percorsi formativi. Pubblichiamo schematicamente  alcune info a riguardo.   Obiettivo dei tre laboratori Offrire strumenti, percorsi e suggerimenti per svolgere un’azione di Annuncio o Catechesi per ogni età. Ogni catechista, insegnante o operatore impegnato nell’annuncio e nella catechesi può seguirli tutti o solo uno   Tempi e modalità Ogni Percorso Laboratorio è distribuito … Continua a leggere Formazione diocesana »

Come quei due “stolti” testimoni… Programma annuale Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi

Il vangelo di Luca, al capitolo 24, racconta che due discepoli tristi e delusi, ritornavano a Emmaus dopo quanto era accaduto a Gerusalemme. Per loro c’era bisogno di capire ciò che era accaduto …tutto era sospeso… come oggi anche per le nostre comunità…dopo lo shock della pandemia… che fare? Gesù, come per loro, oggi ritorna a camminare con noi. Ma lo riconosciamo vicino a noi? … Continua a leggere Come quei due “stolti” testimoni… Programma annuale Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi »

“Ripartiamo insieme”: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid

Cosa vuole dire essere “cristiani” nel tempo della pandemia e dopo l’esperienza del lockdown? Quale insegnamento possono trarre le nostre Chiese locali e la catechesi in generale da questa stagione dell’umanità? Come può la comunità cristiana modificare se stessa per essere più aderente al Vangelo e più capace di annunciarlo al mondo di oggi? A queste domande cerca di dare una risposta il Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico … Continua a leggere “Ripartiamo insieme”: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid »

Comunicazioni dall’Ufficio Catechistico Nazionale

Pubblichiamo una Lettera per i catechisti, preparata dalla Consulta dell’Ufficio Catechistico nazionale, per accompagnare e sostenere quanti sono impegnati nella formazione della vita cristiana: nella sua essenzialità, offre indicazioni per l’annuncio anche fra le limitazioni e le privazioni di questo tempo. Un secondo testo, preparato dal Settore per il Catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale, presenta alcuni orientamenti per il cammino dei catecumeni: accanto alle proposte per … Continua a leggere Comunicazioni dall’Ufficio Catechistico Nazionale »